Filosofia
Lo scopo del Gruppo d'Acquisto
Il G.A.S. (Gruppo di Acquisto Solidale) è formato da persone che hanno deciso di utilizzare un modo di fare la spesa che và oltre alla convenienza del supermercato, o la comodità del negozio sotto casa, sono criteri interessanti.
Perchè molti consumatori hanno capito che i loro acquisti possono avere una significativa influenza su tutta la società. I prezzi dei cibi e di integratori aumentano sempre di più, inoltre facciamo sempre più fatica a trovare alimenti non adulterati, a conoscere il percorso che fanno le materie prime che comperiamo.
In una parola: tutto quello che acquistiamo sfugge al nostro controllo. E qualcuno che desidera da noi solo i nostri soldi,(per usarli in modo non pro-sopravvivenza) non ci offre dunque un servizio, ma anzi crea bisogni che nessuno di noi sentiva prima, per esempio creando reti commerciali complesse che allontanano sempre più il produttore dal consumatore l'utente finale; ecco che sempre piu ciò che mangiamo assume le sembianze di chimica e non natura.
100% ecosostenibile
Il G.A.S. è qualcosa di più... Non è solo un gruppo di persone che si limitano a fare ordini collettivi (di alimenti, integratori, detergenti per la casa e per la persona...) per risparmiare qualche soldo, ma fare la spesa in gruppo può essere un'azione forte, decisiva, che modifica, alcune scelte e, soprattutto, può influenzare il mercato, l'ambiente, il pianeta. Il gruppo di acquisto diventa solidale perché decide di fare una spesa basata non solo sulla bontà, ma anche sulla solidarietà con i produttori: stabilendo un contatto diretto tra produttore e consumatore, ci consente di risparmiare, ma soprattutto permette all'agricoltore di guadagnare e continuare la sua attività.
Inoltre si aquistano prodotti BIO provenienti da zone del modo, che sono Equosolidali perchè l'acquisto dei prodotti permette un miglioramento della popolazione e della loro società; senza ricevere influenze delle multinazionali (dove il loro scopo è il denaro).
Le nostre scelte
In un gruppo di acquisto non ci sono commercianti e clienti, alcuni membri del gruppo, si occupano di tutto quello che può servire a gestire gli acquisti: la valutazione della correttezza dei prezzi, l'organizzazione della spedizione e la distribuzione all'interno del gruppo, e anche verso altri G.A.S. e le eventuali considerazioni se qualcosa non raggiunge la qualità desiderata.
Si può scegliere poi di rivolgersi a persone che producono con criteri differenti da quelli che soddisfano la grande distribuzione. Piccoli proprietari, agricoltori biologici, agricoltori che coltivano vecchie varietà.
Questi prodotti di solito non raggiungono i negozi. Le grandi distribuzioni hanno bisogno di grandi numeri. E per soddisfare un numero più ampio possibile di persone, hanno bisogno di offrire qualcosa che incontri il gusto della media delle persone.